NICHETTI QUANTESTORIE - Nei cinema dal 20 novembre
Il ritratto di uno degli autori più visionari e imprevedibili del nostro cinema arriva nelle sale. "
Nichetti Quantestorie", diretto da Stefano Oddi e presentato al Biografilm 2025, celebra Maurizio Nichetti: attore, regista, sceneggiatore, produttore e figura centrale di una stagione irripetibile del cinema italiano.
Amato per la capacità di sovvertire la realtà e avvicinare l’assurdo alla vita quotidiana, Nichetti ha attraversato decenni rinnovando forme e mettendo in discussione il tradizionale realismo italiano con un’immaginazione incontenibile. Il documentario ne ripercorre la traiettoria restituendone intatta la forza poetica.
Dal debutto nell’effervescente teatro milanese degli anni ’70 alla collaborazione con Bruno Bozzetto — tra spot, cortometraggi e il cult Allegro non troppo — il film segue l’ascesa di Nichetti: dal successo inatteso di Ratataplan alla consacrazione internazionale di Ladri di saponette, fino al pionierismo tecnico di Volere Volare.
Il documentario si sviluppa come un viaggio nell’universo dell’autore, alternando interviste ai suoi storici collaboratori, materiali d’archivio, estratti dei film e spot pubblicitari, in un continuo gioco di slittamenti e contaminazioni tra cinema, teatro, animazione, televisione.
Tra le testimonianze: Luca Bigazzi, Bruno Bozzetto, Angela Finocchiaro, Iaia Forte, Massimo Germoglio, Giancarlo Rossi, Rita Rossi, Caterina Sylos Labini, Milena Vukotic e Giancarlo Zappoli.
Distribuito da Cat People,
Nichetti Quantestorie uscirà esclusivamente nei cinema dal 20 novembre 2025 e sarà accompagnato da incontri e collegamenti.
La prima presentazione si terrà il 23 novembre al MIC di Milano, alla presenza di Maurizio Nichetti e Bruno Bozzetto, che introdurranno il film, seguito da una proiezione in 35mm di Volere Volare.
19/11/2025, 08:21