FERINE . In anteprima al 35° Noir in Festival
Ferine, opera prima scritta e diretta da Andrea Corsini, con protagoniste Carolyn Bracken (Oddity, You are not my mother), Caroline Goodall (Schindler’s List, Hook) e Paola Lavini (Volevo nascondermi, Anime nere), sarà presentata in anteprima mondiale al
35° Noir in Festival (1-6 dicembre, Milano), come unico titolo italiano nel concorso internazionale.
Irene (Carolyn Bracken), ricca e raffinata collezionista d’arte, vede la sua vita sconvolta da un tragico evento che risveglia in lei un istinto primordiale e incontrollabile. Una nuova natura prende il sopravvento distruggendo la sua esistenza privilegiata. Dama (Caroline Goodall), misteriosa trafficante di predatori esotici, è sulle tracce di un suo esemplare fuggito dalla cattività, quando scopre qualcosa di inatteso: Irene. In lei riconosce un predatore nuovo, irresistibilmente pericoloso. Un destino oscuro unisce le due donne, trascinandole verso uno scontro inevitabile.
Ferine è una storia intensa ed emozionante sul conflitto tra la parte razionale e quella animale della nostra natura, e su come il trauma possa far emergere le ombre più profonde dell'animo umano.
Il film è un’espansione dell’omonimo cortometraggio dello stesso Corsini, presentato in concorso alla Sic – Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2019. Il progetto cinematografico è stato poi sviluppato in collaborazione con Cannes Frontières Proof of Concept, European Genre Forum, il Frontières Co-production Market e InProgress Milano Film Network.
Girato in Lombardia e in Piemonte con il titolo provvisorio Beasts of Prey, Ferine è prodotto da Francesco Grisi e Giorgia Priolo per EDI Effetti Digitali Italiani, in associazione con Adler Entertainment, FilmAffair e OMDT, con il contributo del Ministero della Cultura e con il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 bando “Piemonte Film TV Fund”, unitamente al sostegno di Film Commission Torino Piemonte e del PR FESR Lombardia 2021-2027 bando “Lombardia per il cinema”. La distribuzione italiana è di Adler Entertainment, mentre le vendite internazionali sono curate da Piperplay.
Le musiche del film sono del maestro Pino Donaggio. Gli interventi di VFX a cura di Gaia Bussolati, VFX Supervisor recente vincitrice del premio Emmy “Outstanding VFX” per la serie Ripley. La direzione della fotografia è affidata a Fabrizio La Palombara, il montaggio a Matteo Mossi, il sound design a Mirko Perri e Giulio Previ. La scenografia è di Carlotta Desmann e i costumi sono di Silvia Nebiolo.
20/11/2025, 21:17