Sinossi *: Accade a volte che il mestiere scorra da padre a figlio come un fiume antico. Ma di rado entrambe le rive brillano della stessa luce. Per la prima volta, Mimmo e Francesco si incontrano in un dialogo aperto sulla vita, sull’arte e sul mistero di un tempo in profonda trasformazione. Insieme ci invitano a osservare la realtà da un varco inatteso, oltre la soglia del visibile. Mimmo, tra i grandi maestri della fotografia italiana, è stato pioniere instancabile sin dagli anni Sessanta e ha portato la fotografia italiana a conquistare un posto nella scena internazionale. Francesco volge lo sguardo al paesaggio sociale contemporaneo e alle sue metamorfosi, intrecciando arte e antropologia urbana in una poetica capace di restituire all’uomo il riflesso delle sue città. Come due viaggiatori di millenni lontani, salpano affidati soltanto alla sottile linea dell’orizzonte, un viaggio dove l’essenza è l’andare, e lo sguardo diventa bussola per attraversare il mondo che cambia.