Biografia:
Nata a Salerno, napoletana di adozione, con la sua casa di produzione Dora Film, nella Napoli degli anni ‘20, Elvira Notari si affermò come autrice, imprenditrice e produttrice, prima di essere cancellata per mezzo secolo dalla storia ufficiale del cinema. Il suo sguardo, profondamente radicato nella cultura popolare, coniugava riprese dal vero - anticipando il neorealismo nella rappresentazione della vita di strada e dei suoi malcontenti - con la messinscena e la drammaturgia della sceneggiata napoletana. Le sue... visualizza tutto

(ultima modifica: 29/01/2025)

INTERVISTE

CONFERENZE STAMPA

INCONTRI


Note:
I film sopravvissuti di Elvira Notari:

‘A Santanotte (1922, 60’)
È Piccerella (1922, 45’)
Fantasia 'e surdate (1924, 28’)
Festa della SS.ma Annunziata a Avellino (1923, 9’)
Festa della Madonna della Libera a Trevico (1923, 5’)
A Piedigrotta [frammenti] (1920)
L'Italia s'è desta [frammenti] (1927)
Napoli terra d’amore [frammenti] (1928)
Napoli sirena della canzone [frammenti] (1929)

ULTIME NOTIZIE