Frequenta il corso di cinema presso New York University. Vince il prestigioso concorso milanese FilmMaker, come regista “emergente” nei primi anni ‘90. Dal ’92 lavora nel cinema. Con Antonio Albanese (Uomo d’acqua dolce e La fame e la sete), Giulio Manfredonia (Tan8 Auguri, cortometraggio vincitore del Nastro d’Argento e finalista del David e Se fossi in te) e, sopraGuGo, con Pupi Avati, suo maestro e mentore, di cui diventa collaboratore fisso partecipando alla realizzazione di tutti i suoi film (Magnificat, Frat...visualizza tuttotelli e sorelle, L’arcano incantatore, Dichiarazioni d’amore, La via degli angeli, I cavalieri che fecero l’impresa, Ma quando arrivano le ragazze?, La seconda notte di nozze, La cena per farli conoscere, Il nascondiglio, Il papà di Giovanna, Gli amici del Bar Margherita). L’attenzione per l’Africa lo porta alle collaborazioni con Giobbe Covatta (per progetti documentaristici e il film collettivo per la dichiarazione dei diritti dell’uomo), con Pubblicità Progresso (per due spot realizzati in Uganda e andati in onda su Sky, Rai, Mediaset), con Arché (per un docu/fiction che ha scritto per la regia di Francesco Jodice), e con il documentario lungo Africa Mission. Ha realizzato numerosi cortometraggi in 16mm, Super 8 e video. Ha collaborato con case di produzione come Filmmaster e Collateral Films, firmando, come autore e/o regista, film pubblicitari, cortometraggi e documentari nonché documentari d’autore. Ha pubblicato il romanzo “Massimo Zanardi: non chiamatemi Fido quindi” per Bevivino editore e numerosi racconti. Oggi lavora per Twin Studio, da lui fondata nel 2012 insieme ad Elena Pedrazzini, con cui cerca di portare la sua visione divertita e umanistica, la passione per il lavoro, nell’immaginario visivo del mondo della moda e del lusso made in Italy. Nel 2019 ha scritto e diretto il film documentario Emilio Vedova, dalla parte del naufragio con Toni Servillo, presentato al Festival del Cinema di Venezia nelle Giornate degli Autori e finalista ai Nastri d’Argento. Il film documentario è stato distribuito in sala da Wanted Cinema e andato in onda su Sky Arte e Rai.