Sinossi *: Buco del Castello, una grotta che si apre a Roncobello in alta Val Brembana in provincia di Bergamo. L’esplorazione della grotta, scoperta nel 1956 da speleologi lombardi, nel 1966 era ferma a circa 300 metri di profondità. Nel marzo dello stesso anno il Gruppo Speleologico Bolognese organizza un paio di spedizioni durante le quali vengono discesi il pozzo da 82 metri e i tre salti successivi. In occasione del ponte del 25 aprile 1966 gli speleologi bolognesi decidono, con una terza uscita, di continuare l’esplorazione, rilevare la grotta e, uscendo, recuperare tutto il materiale.
A causa di un evento inaspettato alcuni componenti del gruppo restano bloccati nella grotta. Iniziano così ore drammatiche che il docu-film vuole raccontare grazie alla voce di alcuni dei protagonisti della vicenda ricostruendo dai loro racconti, giorno dopo giorno, quello che è accaduto.
Un racconto emozionante che ricorda i momenti delle operazioni di soccorso, momenti tragici ma carichi di coraggio.
Una notizia che nel 1966 ha suscitato un forte riscontro mediatico il tutta Italia.
Una storia che chiunque si avvicina al mondo della speleologia ha sentito raccontare.