Sinossi *:
Bruno è un ex chitarrista rock caduto in disgrazia, bugiardo patologico, egoista, vanesio e padre assente. Dopo una sequenza di errori tragicomici finisce in carcere. Sembra che abbia toccato il fondo e, invece, proprio nel luogo più costrittivo che esista, nasce per lui un’occasione imprevista: fondare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest e vincere i soldi necessari a mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla negli USA per un leggendario "Rock Tour".
Intorno a lui si raccoglie un gruppo di improbabili musicisti reclusi: Roberto (Maurizio Lastrico), il suo compagno di cella e padre affettuoso; Osso, un gigante minaccioso eppure fragile; il Professore, un intellettuale schivo e silenzioso; Eva, una batterista sui generis e K Bone, un ex-trapper che si trasforma in penna e vero spirito trainante della band.
Tra momenti comici, scontri e legami inaspettati, la musica diventa un’occasione di rinascita, amicizia e riscatto.

Cast

Interpreti:
Pasquale "Lillo" Petrolo (Bruno)
Maurizio Lastrico (Roberto)
Stefano Roberto Belisari "Elio" (Professore)
Naska (K-Bone)
Carolina Crescentini (Direttrice De Carolis)
Valerio Aprea (Sovrintendente Santarosa)
Massimo De Lorenzo (Sottosegretario)
Agnese Claisse (Eva)
Massimo Cagnina (Osso)
Sofia Panizzi (Isabella)
Selene Gandini (Betty)
Elisa Quaranta (Tina)

Soggetto:
Matteo Menduni
Pasquale "Lillo" Petrolo
Tommaso Renzoni

Sceneggiatura:
Matteo Menduni
Pasquale "Lillo" Petrolo
Tommaso Renzoni

Musiche:
Naska (Brano "Nato nel Posto Sbagliato")
Francesco Motta

Montaggio:
Gianluca Scarpa

Costumi:
Eva Coen

Scenografia:
Daniele Frabetti

Fotografia:
Michele D'Attanasio

Suono:
Alessandro Bianchi (Presa Diretta)
Matteo Bendinelli (Sound Design)
Filippo Barracco (Montaggio)

Casting:
Stefania Rodà

Aiuto regista:
Pietro Ragazzini

Produttore:
Mattia Guerra

Trucco:
Marco Pompei

Acconciature:
Rudy Sifari

VFX Producer:
Daniele Tomassetti

VFX Supervisor:
Fabio Tomassetti

Organizzatore Generale:
Alberto Sammarco

Produttore Delegato:
Valentina Piersanti

Produttore Esecutivo:
Tommaso Arrighi

VIDEO

FOTO


NOTIZIE 'Tutta Colpa del Rock'



Note:
LA MUSICA PROTAGONISTA
TUTTA COLPA DEL ROCK non è solo un film che racconta una storia, ma un vero e proprio omaggio al potere salvifico, travolgente e identitario della musica. Al centro della narrazione c’è il rock, non solo come colonna sonora ma come forza motrice emotiva, generazionale e narrativa. La dimensione musicale del film è curata con grande attenzione e originalità: la supervisione musicale è firmata da Motta, che è anche autore delle musiche originali, conferendo un’identità sonora intensa e coerente a tutta l’opera. Per la prima volta sul grande schermo in veste di attore, Naska (Diego Caterbetti) interpreta una canzone originale scritta appositamente per il film insieme ai Cor Veleno – ovvero Squarta (Francesco Saverio Caligiuri) e Gabbo (Gabriele Centofanti) –, a Danno (Simone Eleuteri) e allo stesso Motta, in un inedito incontro tra stili musicali che rispecchiano lo spirito del film: vibrante, energico, autentico. La presenza nel cast – e nella band del film - di Elio e la nota passione per la musica di Lillo, protagonista e co-autore del film, rafforzano ulteriormente l’anima musicale del progetto, contribuendo a renderlo unico nel panorama cinematografico italiano contemporaneo.

ULTIME NOTIZIE