Sinossi *:
Guidati dalla voce dello stesso M° Allevi, il film conduce lo spettatore in un viaggio profondo e toccante, in cui la musica si intreccia con la fragilità umana e la rinascita personale. Ogni nota, ogni gesto, ogni parola diventa parte di una narrazione intensa che va oltre la musica.
Il docufilm segue il viaggio drammatico e luminoso che il compositore, pianista e filosofo Giovanni Allevi ha attraversato nella sua storia recente. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità – tra ospedale e fisioterapia – si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze di chi ha condiviso con lui il cammino.
Al cuore della narrazione il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi nella stanza d'ospedale durante una lunga degenza oncologica, in bilico tra la vita e la morte. La malattia più temuta diventa così, grazie alla creazione artistica, il punto di partenza per una rivoluzione interiore che parla a tutti noi.
Con un uso evocativo di immagini esclusive, materiale d’archivio, ricostruzioni cinematografiche e performance musicali, il film ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Allevi, ma soprattutto ci restituisce la sua visione del mondo, oggi arricchita da una nuova sensibilità e da una consapevolezza più profonda.
Allevi - Back to Life” è un’opera che riflette su temi universali come la fragilità, il dolore, la solitudine, il successo e l’amore. Un film che restituisce la profondità del pensiero filosofico e artistico di Giovanni Allevi, offrendoci una testimonianza sincera, potente e necessaria.


Fotografia:
Luca Ciuti

Suono:
Jonathan Stilo (Presa Diretta)

Produttore:
Giovanni Amico

Delegata di Produzione:
Riccardo Stopponi

Direttore Amministrativo:
Cristina Guerrisi

VIDEO

NOTIZIE 'Allevi - Back to Life'



ULTIME NOTIZIE