Sinossi *: A Milano nei pressi della Stazione Centrale cč una delle vie pił famose della musica leggera italiana. La via Gluck. E in quella strada cč la casa di ringhiera dove nacque il supermolleggiato: Adriano Celentano, uno che celebrņ proprio quellangolo di Milano con una ballata che negli anni 60 divenne un ritornello canticchiato da tutti, un inno alla nostalgia del tempo che fu, ma non solo. Ora cč chi vorrebbe fare di quella via un monumento storico.
Ma nonostante appelli, petizioni popolari e raccolte di firme, e gli sforzi di associazioni e comitati milanesi, dagli Amici della Martesana alla stessa Legambiente, disinteresse e cavilli burocratici stanno creando l'ennesimo caso all'italiana. Anche per una semplice targa rievocativa...