Descrizione: Vigàta, 21 marzo 1890: il ragioniere Antonio Patò, direttore della locale sede della "Banca di Trinacria", funzionario irreprensibile, marito integerrimo e padre amoroso, è scomparso nel nulla durante la sacra rappresentazione del Venerdì Santo, nella quale interpretava il ruolo di Giuda. Che fine ha fatto? E' morto? O si è voluto nascondere? E soprattutto, perché è scomparso? Scritto in forma di dossier, a metà tra la commedia di costume e il giallo.
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - Antonio Saccone: "Fare sistema è la vera sfida del cinema italiano"
30/08/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 4 e 9 settembre la rassegna a Sennariolo
30/08/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Presentato il fondo Italia-Iberamerica: 1 milione di euro per sostenere progetti condivisi tra Italia e America latina
30/08/2025
Scopri di più >>
Note di regia di "Confiteor - Come Scoprii che Non Avrei Fatto la Rivoluzione"
30/08/2025
Scopri di più >>