Descrizione: "Capindo la late. Transumanza di uomini e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni" è il racconto di un territorio, della vita d’alpeggio che unisce uomini e animali e diventa lavoro attraverso l’esperienza del malgaro. Grazie a trenta video interviste e a numerose riprese sul campo realizzate durante l'intero arco della stagione monticatoria 2013, Capindola late è un grande affresco sul presente della vita in alpeggio nell’Altopiano di Asiago e, nello stesso tempo, occasione di riflessione sul valore dell’agricoltura di montagna: strumento di conservazione e presidio del territorio ma anche opportunità per alcuni giovani affascinati dal lavoro all’aria aperta e dal contatto con la natura.
Nel cofanetto è incluso anche il volume di E. Novello e A. Colbacchini, "Ambiente e storia. Introduzione al documentario "Capindo la late", contenente due saggi che affrontano il tema dell’interrelazione tra storia ambientale e storia orale.
ULTIME NOTIZIE
DISNEY JUNIOR CINEMA CLUB - Al cinema il 13 e 14 settembre
04/09/2025
Scopri di più >>
FERRARA FILM FESTIVAL 10 - Presentato all'Italian Pavilion di Venezia
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Venice4Palestine: Alla mostra si chiede un gesto di solidarietà verso il popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla
04/09/2025
Scopri di più >>
TUTTA COLPA DEL ROCK - Una commedia divertente e piena di gags
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 92 - La Sardegna presenta un milione di euro di opportunità per il cinema
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Il Critic Choice Award a Pedro Armocida, Gianni Canova e Paolo Mereghetti.
04/09/2025
Scopri di più >>