Descrizione: Questo libro, prodotto conclusivo dell’esperienza realizzata a Siena con il titolo Ciak si gira! per iniziativa del Centro Psicoanalitico di Firenze – sezione toscana della S.P.I – e della Associazione Senese di Psicoterapia Psicoanalitica, vuol dare testimonianza della fecondità di spunti che possono derivare dal rapporto fra Cinema e Psicoanalisi. Raccoglie le considerazioni dei relatori psicoanalisti che hanno commentato i 20 films presentati nel corso delle rassegne annuali (dal 2007 al 2011), aprendo alla discussione con il pubblico; presenta inoltre tre saggi introduttivi che analizzano la peculiare espressività artistica del prodotto cinematografico e raccontano come sia andato modificandosi nel tempo l’interesse per il cinema da parte delle discipline psicologiche, e della psicoanalisi in particolare, fino a riconoscere nel materiale iconico presentato dal film forti analogie con gli elementi proto-mentali, sia onirici sia della veglia, che attendono una elaborazione verso la pensabilità. Nella sala di proiezione si è andata così costituendo una triade i cui soggetti si sono trovati in relazione reciproca e complementare tra loro: il film, con il suo carico complesso di suggestioni, lo spettatore analista, libero dai vincoli del setting tipici del lavoro clinico, ma più incline di altri all’uso dell’introspezione, ed infine lo spettatore comune. L’esperienza d’alto valore relazionale che ne è conseguita sembra aver tratto arricchimento dal coinvolgimento emotivo condiviso e dalla sollecitazione reciproca a dare spazio a pensieri nascenti, possibilmente verbalizzabili.
ULTIME NOTIZIE
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>
RIV4LI - Dall'1 ottobre su Netflix e ora in anteprima al Giffoni
19/07/2025
Scopri di più >>
DIGITAL UNITED STUDIOS - Le novità in streaming a luglio
19/07/2025
Scopri di più >>
ALLACCIATE LE CINTURE - Il 20 luglio in prima serata su Rai Movie
19/07/2025
Scopri di più >>
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 13 - Il 29 luglio la proiezione di "Titanus 1904" con il regista Giuseppe Rossi
18/07/2025
Scopri di più >>