LEZIONI DI PIANO - Jane Campion e il suo capolavoro
L'ampia bibliografia cinematografica italiana č piena di libri dedicati a grandi registi, con qualche eccezione per le donne registe. Tra queste, sicuramente
Jane Campion č una delle pių raccontate, con una decina circa di volumi (molti dei quali ormai fuori catalogo da tempo) che approfondiscono il suo cinema: mancava, ora non pių, un testo che approfondisse quello che č il suo capolavoro, "
Lezioni di piano", sicuramente anche il film che la impose e ne svoltō la carriera.
Paola Besutti e Gabriele Marcello hanno colmato la lacuna con la prima monografia sul film uscita per Gremese Editore allinterno della collana I Migliori film della nostra vita: seguendo la struttura, canonica e rassicurante, della serie di pubblicazioni (che procede a ritmo spedito e con buoni riscontri dal pubblico di lettori e lettrici) ci si addentra nella genesi di "Lezioni di piano", che nel 1993 ha reso Campion la prima donna della storia del cinema a vincere la Palma d'Oro a Cannes.
Dopo il riassunto del plot e una lunga introduzione, il volume presenta il riepilogo della genesi di questo capolavoro del cinema e la sua attenta rilettura, senza dimenticare un'analisi accurata della splendida colonna sonora di Michael Nyman (centrale qui pių che mai) e certificando i tanti rimandi letterali cui l'autrice si č affidata.
"Lezioni di piano" č un film storicamente e qualitativamente imperdibile, il "vuoto" che lo accompagnava ora č stato colmato.
26/04/2023, 09:29
Carlo Griseri