VENEZIA 82 - L'Apulia Film Commissione e la Regione Puglia alla
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
La Puglia protagonista alla
82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Oltre alla prestigiosa selezione di due opere audiovisive sostenute da Apulia Film Commission e Regione Puglia, il film in concorso “
Un film fatto per Bene” di Franco Maresco (film dedicato alla straordinaria figura di Carmelo Bene) e la serie internazionale in 8 episodi “
Un Prophète” di Enrico Maria Artale, la Puglia sarà presente a Venezia con un’altra importante iniziativa rivolta a produttori e stakeholder internazionali.
Nella giornata di sabato 30 agosto alle 12.30 nella Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, è in programma l’incontro “
Cinema in Puglia. Funding, Opportunities e Bifest” un appuntamento fondamentale per fare networking con enti e produttori internazionali e per presentare le opportunità e il calendario della nuova stagione cinematografica pugliese.
Saranno presenti all’incontro insieme ad Anna Maria Tosto e Antonio Parente, rispettivamente presidente e direttore di Apulia Film Commission, Gianluca Nardone, direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e ambientale, Oscar Iarussi, direttore artistico del Bifest, Fabrizio Minnella, responsabile comunicazione Fondazione CON IL SUD.
“
Anche quest’anno Apulia Film Commission è presente a Venezia: di nuovo a testimoniare la scommessa vincente della Puglia sul cinema e la cultura”, commenta la presidente
Anna Maria Tosto.
A concludere la giornata, l’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà l’evento Puglia “
Puglia on Screen - Gusto e set dal Cuore del Mediterraneo”.
"
La Puglia è cinema, gusto, paesaggio e identità" - ricorda l’assessore all’Agricoltura
Donato Pentassuglia - "
Portare il nostro patrimonio enogastronomico alla Mostra del Cinema di Venezia significa dare voce a una cultura che unisce creatività, storia e tradizioni produttive”.
L’obiettivo è raccontare all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in maniera congiunta il valore della Puglia come set naturale e dove poter condividere esperienze, anche enogastronomiche, nei diversi territori che in questi anni sono stati scelti come location privilegiate per realizzare film e fiction di grande successo e che hanno contribuito a rilanciare l’identità e la riconoscibilità della Puglia in Italia e nel mondo.
27/08/2025, 12:36