C'È UN POSTO NEL MONDO - In uscita il 13 Novembre
Arriva nelle sale italiane dal 13 novembre, distribuito da Garden Film,
C’è Un Posto Nel Mondo, il nuovo film di Francesco Falaschi, una riflessione intima e allo stesso tempo corale sul significato dell’appartenenza, delle radici e delle scelte che definiscono chi siamo.
In un angolo dell’Italia interna, lontano dai riflettori delle grandi città, tre persone si trovano ad affrontare scelte che possono cambiare le loro vite. Un giovane ricercatore, pronto a lasciare il paese per un futuro all’estero, ma trattenuto dall’amore per la sua famiglia e per la terra in cui è cresciuto.
Un insegnante appassionato, diviso tra il legame con i suoi studenti e un’imprevista opportunità di carriera in città. Una psicologa, tornata per vendere la casa di famiglia, decisa a chiudere con il passato finché oggetti dimenticati e nuovi incontri non la costringono a confrontarsi con ciò che credeva di aver lasciato alle spalle.
Tre destini che si intrecciano in un racconto corale, dove ogni personaggio cerca un nuovo equilibrio tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere.
C’È un posto nel mondo è un film sull’Italia che cambia e sui legami che resistono, un viaggio emotivo che tocca corde universali: il desiderio di partire, la paura di restare, la nostalgia del ritorno.
“Volevo raccontare un’Italia silenziosa, quella dei paesi, della cosiddetta Italia interna, tra spopolamenti e nascita di nuove e potenti energie, dove spesso le scelte personali diventano anche scelte collettive”, afferma Francesco Falaschi, che torna alla regia dopo il successo di Quanto Basta.
Con un cast corale autentico, una fotografia capace di restituire la luce e i silenzi dei paesaggi più appartati, C'è Un Posto Nel Mondo si propone come uno dei film italiani più intensi dell’autunno, un racconto contemporaneo che parla al cuore di tutti.
22/10/2025, 08:18