THE MAN WHO MADE CREATURES: SPECIAL EFFECTS WIZARD
CARLO RAMBALDI - Dario Argento inaugura a Los
Angeles la rassegna dedicata a Carlo Rambaldi
Grande successo per l’esordio a Los Angeles della rassegna
The Man Who Made Creatures: Special Effects Wizard Carlo Rambaldi inaugurata ieri all’Academy Museum of Motion Pictures registrando il sold out. Ospitata dal Museo e promossa dalla DGCA del Ministero della Cultura e Cinecittà per celebrare il genio italiano degli effetti speciali, la retrospettiva propone 13 film fino al 30 novembre 2025, tra cui alcune versioni in pellicola 35mm e restauri: un onore riservato ai più grandi del cinema globale. Una sentita standing ovation ha accolto Dario Argento che ha introdotto il suo Profondo rosso, in versione restaurata in 4K da Cinecittà, chiacchierando con Howard Berger, make-up artist premio Oscar specializzato in prostetici, animatronica e creature.
Il maestro dell’horror ha ricordato Rambaldi, l’artigiano che con le sue creazioni ha vinto tre volte premio Oscar e di cui quest’anno cade il centenario della nascita, attraverso aneddoti e spassosi racconti personali: su tutti quello in cui la polizia, in un controllo di routine, fermò la macchina della moglie e collaboratrice del creatore di effetti speciali, Bruna, rimanendo a bocca aperta davanti a un bagagliaio ricolmo di mummie.
Davanti alla gremita platea del Museo
Antonio Saccone, presidente di Cinecittà ha dichiarato: “
In un tempo in cui si guarda solo al proprio ombellico Cinecittà guarda oltre, costruisce ponti e sinergie internazionali come questa con l’Academy Museum of Motion Pictures che dopo le rassegne dedicate a Pasolini, Morricone e Sophia Loren segna la quarta importante collaborazione grazie alla retrospettiva Rambaldi e al lavoro svolto da Camilla Cormanni che in questi anni, con lungimiranza, ha saputo costruire un rapporto proficuo con l’Academy. Oltre alle sue creazioni Rambaldi ci ha lasciato un messaggio di straordinaria attualità: L’intelligenza artificiale né i computer più potenti potranno mai sostituirsi alla grande magia del cinema. Con le macchine si può creare tutto, si possono realizzare incredibili effetti speciali, ma non si può creare la fantasia”.
01/11/2025, 17:13