Data di nascita: 04/10/1959 Luogo di nascita: Torino, Italia
Biografia:
Attore, conduttore TV, speaker e autore di trasmissioni radiofoniche, copywriter, sceneggiatore, regista teatrale.
A 16 anni è uno dei DJ di RADIO TORINO LIBERTY FM:90.900. Nel 2020 fino al 2023 torna in radio (RADIO LEON di Roma) come autore e co/conduttore di 2 trasmissioni "POLVERE DI STELLE" e "UN MICROFONO X DUE".Nel 1983 nel ruolo di "attor giovane" partecipa allo spettacolo di Commedia dell'Arte "Tragicommedia" regia di Carlo Boso prodotto dal T.A.G. TEATRO di Venezia. L'anno successivo è scritturato dal ...visualizza tutto TEATRO STABILE DELL'AQUILA,settore ragazzi "TEATRO ORE 11" a cura di Alberto Gozzi, con il quale interpreta svariati ruoli in 5 spettacoli. Poi entra nel cast di "ITALA FILM TORINO" regia di Giancarlo Sepe, spettacolo prodotto dal TEATRO STABILE DI TORINO. Lavora ,sempre in teatro, con "COMPAGNIA TEATRO MACARIO","COMPAGNIA NUOVO REPERTORIO,"PATHFINDER TEATRO". Alla RAI di Torino è scritturato in varie produzioni radiofoniche, lavora con i registi RAI: Beppe Navello, Ida Bassignano, Lidia Bertorelli, Adolfo Fenoglio, Maurizio Giannotti, Gianni Casalino, Armando Adolgiso, Tiziano Willermoz, Alberto Gozzi.E' anche un attore pubblicitario e dal 1987 fino ad oggi lo abbiamo visto in tanti Spot TV in Italia e all'estero. Lo spot AMICA CHIPS. IL DIVINO QUOTIDIANO del 2024 (il più discusso e chiacchierato della storia, fino a diventare un caso mediatico) lo vede co/protagonista nei panni del prete. Nel 2022 firma la regia dello spettacolo teatrale "LA SERRATURA" di Jean Tardieu , nel cartellone 2021/2022 del Teatro Comunale di Bosconero (TO). Lo vediamo in diverse FICTION e FILM TV (CUORI RUBATI, IL BENE E IL MALE, CENTO VETRINE, NON UCCIDERE, L'ASSALTO,CASA VIANELLO, PILOTI, OCCHIO DI FALCO, IL PECCATO E LA VERGOGNA, SACRIFICIO D'AMORE, UN MONDO NUOVO, LA STRADA DI CASA, CAMERA CAFE', IL TERZO INDIZIO). Al cinema interpreta ruoli nei film:Anno 1990 "OCCHIO ALLA PERESTROIKA" regia di Castellano e Pipolo, ruolo: psicanalista. "LA GIOSTRA" regia di Carlo Bravi, "AGENZIA SUCCESSO" regia di Carlo Ausino, "UN GRANDE AMORE PER L'EUCARESTIA" regia di Franco Guaschino, Anno 1995 "WALKING MAN" regia di Enrico Alfero. Anno 2013 "BENVENUTO PRESIDENTE" regia di Riccardo Milani, ruolo: spettatore tv. Anno 2014 "PATRIA" regia di Felice Farina, ruolo: sindacalista. Anno 2017 "DOVE NON HO MAI ABITATO" regia di Paolo Franchi, ruolo: relatore. Anno 2025 "AL PROGREDIRE DELLA NOTTE" regia di Davide Montecchi, ruolo: professor Leone Servadio. Nel 2024 scrive, assieme a suo figlio, Lorenzo Freglio la sceneggiatura del cortometraggio "IL SALTO DI QUALITA", in cui interpreta anche il ruolo del "Marchese".Una commedia nera che nel suo percorso festivaliero nazionale ed internazionale ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.
Dal 1990 al 2005 è il conduttore della trasmissione televisiva "MITTWOCK STUDIO COOP" regia di Peter Lendi, trasmessa dalla TSI (TELEVISIONE SVIZZERA ITALIA).