IMPA LA CIUDAD - Esordio al Filmmaker Fest 2020
Il documentario "
IMPA la cittā" di Diego Scarponi č nella selezione ufficiale del concorso internazionale al festival Filmmaker Fest 40 di Milano. Il film sarā presentato online a partire dal 2 di dicembre 2020 (per 72 ore, max 700 spettatori).
"IMPA la cittā" č prodotto da Don Quixote e Actitud Cine in associazione con gargagnānfilm, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund.
Con i suoi muri sporchi di grasso e i suoi vecchi macchinari, IMPA č la pių antica "fabrica recuperada" argentina. IMPA č una cittā, nel cuore di Buenos Aires.
Dalla sua fondazione - avvenuta negli anni '20 del '900 - la fabbrica ha realizzato biciclette, aeroplani, tubetti di latta. La fabbrica, negli anni 50, conta 3.000 operai. Nel 1998, al momento delloccupazione, quando la fabbrica sta per chiudere sprofondata dai debiti, i lavoratori sono un centinaio.
Da subito parte l'idea di condividere gli sconfinati spazi lasciati vuoti dalla fabbrica con il quartiere che la ospita, Almagro. IMPA diventa cosė un propulsore di socialitā, cultura, educazione.
Oggi la cooperativa conta circa 50 soci. Mentre la produzione di manufatti in alluminio prosegue, all'interno di IMPA sono nate una scuola (riconosciuta dallo stato argentino dopo 8 anni di lotte), una universitā popolare, una radio e una tv comunitarie, quattro compagnie teatrali.
A questi esperimenti si affiancano continuamente decine di laboratori, palestre, gruppi di danza, musica, cultura, arte. Fondata sulla partecipazione volontaria, IMPA vive una quotidiana condizione precaria.
Il film tratteggia un affresco corale di questo formidabile esperimento, in costante evoluzione, attraverso una struttura a mosaico in cui all'osservazione si mescolano le testimonianze degli individui che popolano IMPA.
24/11/2020, 10:22