LOVE & HOPE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2025 - Premiato
"Zahira Non Vuole Ballare" di Jean-Luc Servino
Il regista Jean-Luc Servino conquista il
Love & Hope International Film Festival di Barcellona con il suo intenso dance short “
Zahira Non Vuole Ballare”, un’opera di soli tre minuti che ha commosso pubblico e giuria dedicando un pensiero profondo ai bambini di Gaza.
Durante la cerimonia di premiazione, Servino è salito sul palco indossando la kefiah, gesto simbolico per rafforzare il messaggio di pace e solidarietà che anima l’intero progetto. Il regista italiano si è distinto tra decine di opere internazionali in nomination nella propria categoria, confermando ancora una volta la forza del linguaggio cinematografico breve come veicolo di emozione e riflessione.
Girato con la tecnica del piano sequenza, il film muto vede come protagonista l’attrice Mary Pappalardo alla sua opera prima, la produzione di Anna Acanfora e la mano del cineoperatore Gianluca De Vito, in un’unione di talenti che ha dato vita a un racconto visivo di grande potenza poetica.
La colonna sonora originale, firmata dal Maestro Alberto Bellavia, pluripremiato compositore ligure, accompagna le immagini con una sensibilità che amplifica il senso di struggimento e resistenza del progetto.
In una serata che ha visto la presenza di numerosi volti noti della televisione spagnola, l’Italia ha brillato grazie alla voce autoriale di Jean-Luc Servino, confermandosi ancora una volta protagonista sulla scena cinematografica internazionale indipendente.
“
Zahira Non Vuole Ballare” narra la storia di una donna che, sotto i bombardamenti e gli orrori della guerra, fa di tutto per salvare il proprio bambino. "Zahira" è un grido silenzioso contro la guerra e l’indifferenza, un invito a ricordare, attraverso il linguaggio universale della danza e del cinema, il valore della vita e dell’infanzia negata.
06/10/2025, 12:42