MATERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 6 - I vincitori
Si è conclusa la VI edizione del
Matera International Film Festival ricca di tanti ospiti internazionali e star nostrane che hanno attirato l’attenzione di tanti curiosi e cinefili.
Otto giorni intensi dove si sono alternate oltre 90 proiezioni in anteprima mondiale di film e documentari, cortometraggi e opere fuori concorso come l’acclamatissima versione a colori de "
Il vangelo secondo Matteo" di Pasolini nella versione a colori curata da Arco film. Tanti gli incontri che hanno caratterizzato quest’ultima edizione: un intenso e travolgente incontro con Caterina D’Amico che ha raccontato i lati piu inediti della prima sceneggiatrice del cinema italiano, la madre Suso Cecchi D’Amico, poi ancora il ricordo di Claudia Cardinale scomparsa durante i giorni del festival ricordata da Luce Cardinale donando al pubblico aspetti personali di una delle più grandi dive del 900. Gli incontri son stai innumerevoli e internazionali come quello con Darko Perìc , famoso per la serie internazionale La casa di carta, che ha scandagliato le varie fasi della sua carriera e anticipando i progetti futuri che lo vedranno protagonista.
Tanti i momenti di grande partecipazione come il panel organizzato a seguito della proiezione di "
Super Vito" di e con Elisabetta Rocchetti prodotto da Gianni Cottone che ha ricevuto uno speciale riconoscimento frutto di una partnership con il MaTIFF :lo "
Special Starligth International Cinema Award" assegnato dai fondatori Francesca Rettondini e Giuseppe Zaccaria per il miglior cortometraggio sociale che ha suscitato un intenso dibattito tra le scolaresche presenti guidate dal dirigente scolastico Maria Carmela Stigliano.
"
Un successo questa sesta edizione del Matera International Film Festival , che ha visto un'affluenza record di pubblico oltre che una selezione di film internazionali in prima mondiale di altissima qualità. Un ringraziamento speciale lo rivolgo a tutti coloro che ci hanno sostenuto in primis RAi ,Rai Basilicata , Rai Cinema e preziose presenze come Cinecittà, Ocean Sea Fondation, Wwf policoro , Comune di Matera, Fondazione Bini , Fondazione Matera 2019 Lucania film Commission, Apulia Film Commission, Apt Basilicata"- dichiara il Presidente del MaTIFF
Leonardo Fuina.
Quest’anno i dibatti sui film e panel su tematiche importanti di attualità, di dialogo tra popoli e giustizia sociale ma anche l’ambiente sono stati il focus del Festival, ed hanno riscosso un grande successo di pubblico ed acceso quella goccia di speranza tema guida di questa edizione concentrata sulla gioia e speranze dei bambini di tutto il mondo!
Valentina Quinn ha condotto numerosi talk e incontri con il pubblico con artisti del calibro di Vincent Riotta alternando talent a istituzioni e personaggi dell’industria del cinema portando il grande interesse su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del dialogo
La serata finale ha visto la premiazione di numerosi lavori alla presenza del presidente di giuria Pippo Mezzapesa, senza dimenticare i premi assegnati in incipt di Festival a RAICINEMA per il suo straordinario lavoro nei primi 25 anni di attività, premio ritirato dal Presidente
Nicola Claudio e poi ancora il
Premio Acqua del Cinema Simone Carrino, nella serata condotta da Ester Pantano. Tra i notevoli volti che hanno sfilato sul red carpet finale prima dell’assegnazione dei riconoscimenti son stati numerosi come i premi: "
miglior documentario" "
Il Barocco Napoletano" regia di Massimiliano Gallo,
Premio alla carriera a Peppe Barra salutato dalla platea con una standing ovation,
miglior doc ambientale premiato da Ocean SeaFondation a “
Segnal: the last call” di Yungrie Park.
Premiere italiana per “
Eleonor the great” di Scarlett Johanson oltre alla premiere mondiale delle prime due puntate di "
Food wizards" prodotta da Rai Kids, Mad Entertainment, Zootoco srl e "
Primal Shaape" prodotto con Rai Com.
Ancora riconoscimenti ad "
Anime Galleggianti" di Maria Giménez Cavallo assegnato dalla Fondazione BINI.
Il
premio della giuria del pubblico è stato assegnato al film di Loris Lai “
I Bambini di Gaza”. Il
Miglior film internazionale votato dalla giuria “
When i see you again” di Elvis Hau Chor Fung (Hong Kong).
Di seguito tutti i premiati:
Lungometraggi
Premio Migliore Film
“When i see you again “ di Elvis Hau Chor Fung ( Hong kong)
Menzione Speciale
Obraz di Nikola I. Vukcevic per la miglior Fotografia
Premio Migliore Attore
Peppe Servillo in "Il Peso Esatto del Vuoto" di Vincenzo Pirozzi
Premio Migliore Attrice Internazionale
Monica Bardem per "Madre-A dos centímetros de ti"
Premio Migliore Regia Futura Film
“Bird Boy “di Joel Bradley Soisson
Premio della Fondazione Bini
"Anime Galleggianti> di Maria Giménez Cavallo
Documentari
Premio Migliore Documentario
“Il Barocco Napoletano" di Massimiliano Gallo
Premio Migliore Documentario Ambiente
“Seagnal: The Ocean last call “ di Yungrie Park
Menzioni Speciali
“Roberto Bracco” di Bruno Oliviero e a Cristina Donadio per il ruolo di Emma Grammatica
Menzione Apt Basilicata
“Ci sedevamo sul tappo - Porto Rotondo il Borgo Ritrovato “ di Anna Testa
Animazione
Premio Migliore Opera Prima Cortometraggio di Animazione
“Cloe “di Angelo Luca Bianchino
Premio Migliore Cortometraggio di Animazione Internazionale
"Christopher& the bug" di Vanessa Esteves e Kevin Micallef
Premio Migliore Spot
Tricoder Zero di Marcus C.B. Soori
Videoclip Musicali
Premio Migliore Videoclip
"Moon Over Capri" - Ava Della Pietra di Nathan Levine Heaney
Premio Migliore Sceneggiatura Non Originale
Rossella Logiurato e Roberto Avolio per “Dimmi le tue Verità”
Cortometraggi
Premio Migliore Cortometraggio
“A Domani“ di Emanuele Vicorito
Menzioni Speciali
"Self Love" di Anton Chernonog per la miglior fotografia
Claudio Aluzzi come migliore attore
Premio Star Light
"Super Vito" di Elisabetta Rocchetti
Menzioni Speciali
“36051 “di Dima Montanari
“Un'Estate a Sant'Arcangelo” di Antonello Faretta
“The Last Call” di Karen G Luz
“Finding Confort” di Sameer Butt
09/10/2025, 22:10