LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Il programma
del 30 ottobre dell'Area Movie
Prosegue il ricco programma dell’
Area Movie di
Lucca Comics & Games 2025, a cura di QMI, con anteprime, incontri esclusivi, omaggi e celebrazioni speciali in collaborazione con le principali realtà dell’entertainment globale.
Prime Video porta a Lucca la prima stagione di "
The Traitors Italia", versione italiana del reality show psicologico premiato ai BAFTA e agli Emmy. A partire dalle ore 15.00 appuntamento in piazza San Michele da cui partirà una parata di incappucciati in giro per Lucca che si dirigerà verso il cinema Astra per la presentazione dello show. Dopo la proiezione del primo episodio (ore 17.00), la conduttrice Alessia Marcuzzi e il cast dello show incontreranno il pubblico. Inoltre, per tutta la durata del festival, suspense e intrighi prenderanno vita nei sotterranei di San Colombano, dove i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere misteriose e gotiche della serie grazie a un’esperienza esclusiva.
Al Teatro del Giglio, si festeggiano i 10 anni di Netflix in Italia con Un varietà nerd, evento speciale condotto da Karim Musa (Yotobi) e Stefano Rapone insieme a Carolina Crescentini e Zerocalcare (ore 10.30).
Grande attesa anche per il fan screening in anteprima di "
FRANKENSTEIN", l’attesissimo film del premio Oscar Guillermo del Toro con Oscar Isaac e Jacob Elordi (ore 19.00, Cinema Astra), dal 22 ottobre in cinema selezionati e dal 7 novembre su Netflix.
Ricco il programma della giornata per gli amanti degli anime. Crunchyroll torna a Lucca con un nuovo padiglione immersivo ricco di installazioni interattive, attivazioni esclusive e gadget in edizione limitata, e presenta le anteprime dei primi due episodi di "
One Punch Man" (ore 15.00, Cinema Astra) e Sentenced to Be a Hero (ore 12.00, Auditorium San Girolamo).
La giornata si apre al Cinema Centrale con The Walt Disney Company Italia e "
Cat’s Eye - Occhi di gatto", nuova serie che riporta sullo schermo il cult dell’animazione giapponese (ore 10.00).
Alle ore 10:30 all’Auditorium San Girolamo da non perdere l’incontro e intervista con Yasuhiro Irie, regista dell’anime di "
Fullmetal Alchemist: Brotherhood" in dialogo con Carlo Cavazzoni e Maurizio Merluzzo.
Sempre per gli amanti dell’animazione made in Japan, TOEI presenta
Girls Band Cry con introduzione di Paolo Casarini (ore 15.30, Cinema Centrale), mentre Mediaset Infinity omaggia un grande classico con Made in Japan – C’era una volta… Pollon (ore 15.00, Auditorium San Girolamo), introdotto da Andrea Bedeschi.
Si prosegue con l’anteprima di "
Arco", straordinaria animazione dal forte respiro futurista ed ecologista diretta da Ugo Bienvenu e vincitrice come miglior film ad Annecy (orr 13.30, Cinema Centrale). Un’opera di grande bellezza e tematiche contemporanee, prossimamente in sala con I Wonder Pictures.
A chiudere il programma di giovedì 30, le Notti Horror di
Lucca Comics & Games: "
Monster on a Plane", presentato da Minerva Pictures con Digital United Studios e introdotto da Roberto De Feo (ore 18.00, Cinema Centrale), e a seguire "
IT" di Andy Muschietti (ore 20.00, Cinema Centrale), con introduzione di Roberto De Feo e Gabriella Giliberti.
29/10/2025, 14:39