Note di regia di "Juventus - Il Decennio d’Oro"
"
Juventus - Il decennio d’oro", è un docufilm che racconta per la prima volta e attraverso le voci dei suoi protagonisti, una delle storie di sport più suggestive di tutti i tempi. La scelta precisa è quella di inquadrare un momento fondamentale della grande storia del nostro Paese che eccelleva nel mondo con il club di proprietà di Gianni Agnelli, a Torino, capitale in quegli anni del calcio e, dolorosamente, anche del terrorismo.
L’esigenza del servizio pubblico è quella di raccontare storie sullo sfondo di spaccati di respiro ampio e di vicende molto sentite dal grande pubblico. Le voci protagoniste di questo racconto si alternano con un montaggio molto serrato, restituendo una coralità di impressioni ed aneddoti. Le riprese sono state effettuate tra Roma, Milano e Torino, che sono anche le città con alcune delle maggiori tradizioni calcistiche in Italia. Tutte le interviste sono filmate in bicamera, un taglio stretto per osservare le reazioni e le emozioni degli intervistati e un taglio largo per apprezzare gli ambienti, in alcuni casi di grande prestigio come il Museo Egizio di Torino o il Lingotto, storico quartier generale della FIAT.
È stato fatto un lavoro importante sui repertori, che mostreranno le immagini di gioco di partite memorabili, grandi vittorie come la finale di Bilbao del 1977 o tragiche trasferte come quella di Bruxelles del 1985. Per valorizzare al massimo il prodotto siamo andati a scavare anche negli archivi delle televisioni private, cercando materiali inediti unitamente ai quali mostreremo momenti delle grandi trasmissioni della RAI, con i volti storici dei giornalisti. Per gli archivi fotografici c’è stata una collaborazione con Salvatore Giglio, storico fotografo in esclusiva per la Juventus, è lui ad aver ritratto i momenti più iconici del club.
Angelo Bozzolini