Sinossi *: Il racconto, con tono leggero e ironico, descrive la cittŕ e il suo rapporto speciale con la squadra di calcio. Attraverso aneddoti, curiositŕ e momenti di vita quotidiana, emerge come il calcio diventi un linguaggio comune che tutti comprendono, un punto di incontro capace di avvicinare persone molto diverse tra loro. Vecchi tifosi e nuovi arrivati, chi č nato sotto le Due Torri e chi ci č arrivato solo da poco, trovano nella squadra un riferimento condiviso e un motivo per sentirsi parte della stessa comunitŕ. In questo modo, lo sport non resta soltanto un gioco, ma diventa un elemento che contribuisce a rafforzare l’identitŕ cittadina e a rendere tutti, a modo loro, dei veri “Bolognesi”.
Note:
Il progetto ha avuto anche un aspetto legato alla solidarietŕ: al centro Gran Reno di Casalecchio in occasione della prima proiezione del documentario, poi messo in onda su TRC Bologna , sono state fatte delle donazioni economiche da parte di Gran Reno, SIPLA SRL e PRO SGM alle Cucine Popolari - Bologna Social Food , a cui vanno inoltre aggiunti anche tutti gli utili della vendita del CD “Bologna al Dall’Ara” scritto da Andrea e Franz Campi e interpretato da una trentina di artisti tra cui Giuseppe Giacobazzi, Gigi e Andrea, Giorgio Comaschi…