PESARO 61 - YURI, un corto per Emergency
Una bambina ucraina accompagna la zia a casa di un'anziana signora per cui lavora. La bimba non parla, è come traumatizzata e l'unica compagnia che le dà sollievo è il suo orsetto di peluche - Yuri - da cui non si separa mai. Mentre la zia lavora, lei però trova un'affinità speciale nella strana donna che vive in quella casa, una labirintica abitazione in cui - sembra, se non è solo immaginazione - esserci un vero e proprio circo.
La guerra trasforma i sogni in incubi, però, quando meno ce lo si aspetta, e così gli scoppi e i rumori di una festa possono, nel peggiore dei casi, diventare altro: in ogni guerra, in ogni zona del mondo in cui le armi hanno il sopravvento. Chiunque ci sia passato, di qualsiasi età sia, si riconosce e vede nell'altro qualcosa di simile a sé. Un conforto minimo, ma in alcuni casi decisivo per resistere.
"
Yuri" è stato scritto da
Valerio Cualbu e Marco Pozzato, che hanno vinto il concorso "Una storia per Emergency" e hanno visto affidare il loro script al regista
Ryan William Harris, con Elena Cotta e Caterina Shulha nomi principali del cast.
"
L'idea è venuta dalla storia di mia nonna e dal suo legame con la badante ucraina", rivela Pozzato. "Poi l'abbiamo rivista molto, lavorando insieme e anche - cosa di cui siamo molto felici - restando coinvolti in molti passaggi della produzione. In scrittura la fase onirica era minore rispetto a quanto vediamo ora, è stata una scelta condivisa".
"
L'idea di fondo - spiega Cualbu -
è che l'altro è come noi, un concetto fondamentale per evitare le guerre. Avevamo pensato ad altre soluzioni per far 'riconoscere' le due donne, attraverso cicatrici simili che avremmo inquadrato, ad esempio, ma questa versione definitiva ci convince maggiormente".
Michela Greco per Emergency commenta così il progetto: "
Dal 2018 puntiamo anche sui cortometraggi per diffondere il nostro messaggio, concentrandoci su registi e autori giovani. Tante società di produzione ci affiancano, siamo felici che qui a Pesaro questo lavoro trovi la sua prima presentazione pubblica".
17/06/2025, 08:32
Carlo Griseri