Sinossi *: Abdulaye, Alex, Hafsa, Moussa e Sisì provengono da Gambia, Senegal, Sierra Leone e Somalia.
Dopo aver attraversato il Mediterraneo, hanno scelto di restare in Italia e fare della Calabria il proprio approdo definitivo. A Caulonia, Lamezia, Reggio Calabria e Soveria Mannelli, la loro quotidianità prende forma tra nuovi legami, lavoro e senso di appartenenza.
Le loro storie si intrecciano in un racconto corale e intimo che parte dal trauma del viaggio per arrivare alla costruzione di un’esistenza nuova. Tra memorie personali e immagini del presente, accompagnate dalla potenza visiva della sand art, prendono forma paure, memorie e speranze: una mappa emotiva di una rinascita possibile.
“Nyumba” dà voce a chi ce l’ha fatta, senza dimenticare gli oltre 30mila migranti morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Un racconto che sposta lo sguardo oltre l’emergenza e restituisce volti e storie a chi spesso resta invisibile.